2025-04-16
La fuga termica nelle batterie agli ioni di litio è una pericolosa reazione a catena in cui la temperatura interna della batteria aumenta in modo incontrollabile, portando potenzialmente a incendio o esplosione.La fuga termica è in genere innescata da uno o più dei seguenti fattori::
1. Cortocircuito interno
Difetti di fabbricazione, come impurità, separatori danneggiati o crescita di dendrite.
2. Cortocircuito esterno
Danni al contenitore della batteria o contatto con materiali conduttivi.
Un grande flusso di corrente porta ad un riscaldamento rapido e a un potenziale accensione.
3. sovraccarico
Carica della batteria oltre il limite di tensione (in genere oltre 4,2 V per cella).
4- Sorgente di carico.
Scaricare la batteria al di sotto del suo livello di tensione sicuro può causare dissoluzione del rame e cortocircuiti interni durante la carica futura.
5Temperature elevate.
Ambienti caldi, cattiva ventilazione o una gestione termica inadeguata accelerano le reazioni chimiche, potenzialmente innescando la fuga.
6Danni meccanici
La struttura interna danneggiata può causare cortocircuiti o perdite chimiche.
✅Batteria CTS Come prevenire efficacemente la fuga termica
1. Progettazione e produzione di batterie di alta qualità
Utilizzare materiali durevoli e di alta purezza.
Utilizzare separatori robusti per evitare cortocircuiti interni.
Utilizzare elettroliti ed elettrodi termicamente stabili.
2. Sistema di gestione delle batterie (BMS)
Controlla costantemente tensione, corrente e temperatura.
Fornisce protezioni quali la protezione contro la sovraccarica/la protezione contro la sovraccarica/la protezione contro la sovraccarica e il cortocircuito/il taglio termico.
3. Gestione termica
Utilizzare sistemi di raffreddamento (aria o liquido) per mantenere temperature di funzionamento sicure.
4. Pratiche di ricarica sicure
Utilizzare caricabatterie certificate che corrispondono alle specifiche della batteria. Evitare la ricarica rapida in ambienti caldi. Non caricare batterie danneggiate o gonfie.
5Evitare lo stress meccanico
Proteggere le batterie da urti, forature e forze di frantumazione.
Utilizzare contenitori robusti per le batterie in ambienti difficili.
6Controlli ambientali
Conservare e utilizzare le batterie entro i limiti di temperatura raccomandati.
7- Ispezione e manutenzione regolari
Controllate se le batterie sono rigonfiate, corrose o insolite e sostituitele immediatamente.
Invii la vostra indagine direttamente noi